DUE HAIKU
Testo di Masahide
Immagine di Paola Fonticoli
Edizioni Pulcinoelefante
Ed. N.2257 - 29 esemplari - Osnago 1998
TOKYO
Aforisma di Alberto Casiraghy
Immagine di Paola Fonticoli
Edizioni Pulcinoelefante
Ed. N. 2727 - 30 esemplari - Osnago 1998
UNA CARTA
Parole di Roberto Casiraghi
Immagine di Paola Fonticoli
Edizioni Pulcinoelefante
Ed. N.2877 - 31 esemplari - Osnago 1999
UN QUADRO E' QUASI UN CORPO
Testo di Roberto Dossi
Immagine di Paola Fonticoli
Edizioni Pulcinoelefante
Ed. N.3932 - 30 copie - Osnago 2000
L'ARIA?
Testo di Girolamo Melis
Immagine di Paola Fonticoli
Edizioni Pulcinoelefante
Ed. N.4723 - 33 copie - Osnago 2002
UN DISEGNO
Aforisma di Alberto Casiraghy
Immagine di Paola Fonticoli
Edizioni Pulcinoelefante
Ed. N.2258 - 29 esemplari - Osnago 1998
PER ANNA
INTRECCI
Testo di Roberto Dossi
Immagine di Paola Fonticoli
Edizioni Pulcinoelefante
Ed. N.2729 - 29 esemplari - Osnago 1998
NEROBIANCO
Parole di Roberto Dossi
Immagine di Paola Fonticoli
Edizioni Pulcinoelefante
Ed. N.3341 - 40 esemplari - Osnago 1999
UNA POESIA
Testo di Alda Merini
Immagine di Anonimo - Fonticoli
Edizioni Pulcinoelefante
Ed. N.4439 - 33 copie - Osnago 2001
AFORISMI
Testo di Alda Merini
Immagine di Paola Fonticoli
Edizioni Pulcinoelefante
Ed. N.6984 - 31 copie - Osnago 2007
ELOGIO DELLA SUPERFICIE
Questa piccola edizione di pregio ha rappresentato per me un prezioso momento di riflessione.
Una pausa nel flusso del fare, cristallizzata in una sequenza di parole e immagini.
Parole dedicate alla Superficie; soglia “magica”, punto di congiunzione fra due mondi: quello greve della realtà e quello impalpabile delle due dimensioni dove il tempo si sospende e l'equilibrio si fa incerto.
Immagini che, nate in forma di pagina, raccontano il cammino del gesto e dei materiali sulle tracce delle valenze segrete della Superficie, delle sue profondità inattese.
Testo e immagini di Paola Fonticoli
Fotografie di Alexander Laurenzo
Testo critico di Claudio Cerritelli
Edizioni disegnodiverso a cura di Paola Gribaudo
700 copie numerate - Torino 2000
cm 12x16,5
ASCOLTO
Italo Calvino in una delle sue "Lezioni americane" usa una singolare immagine; infatti, parafrasando Dante, afferma:
"la fantasia è un posto dove ci piove dentro."
Questa immagine curiosa e, in un primo momento, un po' enigmatica sta invece ad indicare molto chiaramente quanto l'origine dell'ispirazione sia situata esternamente rispetto all'autore, sia egli scrittore o artista visivo.
E, continua Calvino, se Dante che aveva un'alta opinione di sé, poteva considerare Dio stesso la fonte delle sue parole, noi pur mantenendoci ad un livello più strettamente terreno, non possiamo che disporci silenziosamente in Ascolto di quel "qualcosa" che ovunque lo si voglia collocare, rimane pur sempre un affascinante mistero.
Questo libro non ha un testo. C'è la parola invece che è stata smembrata, "scandita", suddivisa nelle sue unità fonetiche elementari: una S allungata, quasi un invito al silenzio; una O tonda tonda in atteggiamento di stupore… suoni, insomma. Si pensi poi all'immagine a cui ho fatto riferimento all'inizio: "Ascolto" come corpo cavo, capace di accogliere e raccogliere ciò che gli si offre dall'esterno… "la pioggia". Penso al Vaso: materiali, forme, dimensioni, variazioni quasi accessorie che servono essenzialmente a creare il vuoto interno, quello che, solo, ne definisce la vera ragione d’essere . E’ ciò che ho fatto nel libro: ho dipinto i limiti dello spazio bianco della carta, ho dato forma al Vuoto che, così, diventa l'elemento rilevante di ogni pagina.
Testo e interventi pittorici di Paola Fonticoli
Edizioni Quaderni di Orfeo
Quaderno n.11 - in 40 copie numerate e firmate - Milano 2004
cm 20,3x27,4 - Stampato tipograficamente con caratteri in legno su carta Hahnemuhle
OMBRE
LUCI
chiamiamo ombre
le forme
che dall'altra parte
sono luci
le ombre sono tagli duelli di specchi
le luci sono corpi sequenze di forme
le ombre ruotano intagliano oltrepassano
le luci fissano tracciano svelano
le matrici del creato
Testo di Roberto Dossi
opere di Paola Fonticoli
Edizioni Quaderni di Orfeo
Quaderno n.47 - in 40 copie numerate e firmate - Milano 2009
Tre libri in cofanetto trasparente - cm18,5x26,5
NUVOLE
(...) Di colpo si anima lo spettacolo del cielo. Al di sotto dello zenit, rimasto di un blu puro, le nuvole più alte – probabilmente dei cirri – sono immobili strisce bianche; al di sotto e davanti alle quali passano, giunte da nord, pesanti masse ocra o grigie, spesse, le cui forme, staccandosi dallo strato più basso – il più stabile – cambiano rapidamente, si sfilacciano, si rischiarano.
Quanto pesa una nuvola? Il loro carico è, almeno possiamo sperarlo, privo di veleni, di germi di morte. Al contrario, può essere fertile.
Avanzano con grande velocità, ma con una specie di maestà, che tuttavia sarà rapidamente intaccata.(...)
Testo di Philippe Jaccottet
disegni originali ad inchiostro di Paola Fonticoli
Edizioni Quaderni di Orfeo
Quaderno n.53 - in 60 copie numerate e firmate - Milano 2010
cm18x25,5
BIANCO GRIGIO NERO
Ho visto piccole luci
color arancio
sul grigio del tronco scuro.
Minuscoli funghi delicati
crescono dentro un taglio antico.
Candida la Vita genera Vita,
accende contrasti,
sprigiona potenza.
Ho visto gli occhi di un padre
scavati nel viso livido
ferite incredule, dolenti,
colorarsi di dolcezza.
Forte l’Amore genera Amore,
accarezza coraggioso
lame taglienti.
Testo e acquatinta di Paola Fonticoli
Edizioni Il Ragazzo Innocuo
Sculpsit Scripsit IV - in 47 copie numerate e firmate
Milano 2005
cm16x16 - Stampato tipograficamente con carattere Futura su carta Hahnemuhle
AFORISMI
"La semplicità nell'arte è, in generale, una complessità risolta."
"Io non credo al tormento creativo. Il fine dell'arte è creare la gioia.
Si crea artisticamente solo nell'equilibrio e nella pace interiore."
"L'arte non fa che ricominciare."
Aforismi di Constantin Brancusi
Stampa a secco di Paola Fonticoli (stampata da Daniela Lorenzi - Atelier 14)
Edizioni Josef Weiss
quarantasettesima della collana all'insegna del divàn - in 33 copie numerate e firmate
Mendrisio 2014
cm 11x15,5 - Testo composto a mano con caratteri mobili Helvetica stampato su carta Hahnemuhle